Super agevolazione per la “Formazione 4.0”
L’ultimo Decreto Legge in tema di caro energia potrebbe regalare alle imprese un sensibile incremento dell’aliquota del credito d’imposta introdotto della Legge n. 205/2017, cosiddetto “Formazione 4.0”. Secondo la bozza del provvedimento di imminente emanazione da parte dell’esecutivo, al fine di rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologia e digitale delle piccole e medie […]
Rottamazione-ter: ultima chiamata!
La Legge di conversione del “Decreto Sostegni-ter” (Legge n. 25/2022) ha previsto la riammissione ai benefici della “Rottamazione-ter” per i contribuenti che non hanno corrisposto, entro lo scorso 9 dicembre 2021, le rate in scadenza negli anni 2020 e 2021, fissando nuovi termini per il pagamento. Il termine “ultimo” per pagare le rate in scadenza nel 2020 è fissato al 30 aprile 2022. Per […]
Riscattare la laurea: è strutturale il riscatto agevolato.
Sfruttare gli anni universitari per raggiungere la pensione in anticipo. Potrebbe essere conveniente ecco come funziona e perché, in molti casi, è bene muoversi in fretta: requisiti, costi, modalità e valutazioni di convenienza Il riscatto di laurea consente di convertire a pagamento gli anni passati all’università – 3 o 5, a seconda degli anni previsti […]
Partita iva fotografo: qual è la scelta più adatta a te?
Fotografo-videomaker, è questo l’argomento che tratto in questo articolo. Se hai intenzione di fare della tua passione un vero e proprio lavoro, cercherò di aiutarti a fare le migliori scelte fiscali e previdenziali ed a capire come aprire la partita iva. In questo articolo tratto: 1) la scelta di inquadramento fiscale e previdenziale; 2) i […]
Guardia medica: il regime fiscale dei compensi erogati
In questo articolo trattiamo la misura della ritenuta d’acconto applicabile ai compensi che sono erogatidalle ASL per lo svolgimento dell’attività di sostituto medico in continuità assistenziale (c.d. guardia medica). SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTEL’Istante ritiene che le somme erogate in favore dei sostituti medici in continuità assistenziale vadano classificati come reddito di lavoro autonomo occasionale, […]